Sono andata su wikipedia a capire meglio la termilogia della parola ,
cosplay: Il termine è una contrazione delle parole inglesi costume ("costume") e play ("interpretare/recitare"), che descrivono accuratamente l' hobby di divertirsi vestendosi come il proprio personaggio preferito. Oltre a travestirsi in occasione di manifestazioni pubbliche come i convegni sugli anime, non è inusuale per gli adolescenti giapponesi radunarsi assieme ad amici con la stessa passione solo per fare del cosplay.
In realtà poi c'ho pensato e mi ricordo che anch' io volevo essere vestita da biancaneve o da cenerentola in quanto i miei mi leggevano le loro favole! Chi sa di cosa avrei voluto essere vestita se mi avvessero racconato la storia di Ponyo e Yotsuba?
Essendo stata in non più di cinque feste cosplay nella mia vita fin adesso.. ci vuole, secondo me,tanta voglia di sentirsi liberi!Ammiro il continuo gioco di rimandi tra il fantastico e il reale .. che coraggiosi!!Guardandoli mi viene in mente uno dei pensieri del protagonista della metamorfosi di Kafka:
" Che avverrebbe se io dormissi ancora un poco e dimenticassi ogni pazzia?"
"Viaggiando" su internet ieri ho letto che a Tokyo c'è stata l' ottava edizione della loro festa "street". Alcuni di loro ci sono piaciuti un pò di più... :)
Per me e' ancora difficile riconoscere tutti i personaggi, ma ci conto anche al vostro aiuto!! Se no che Bonzi siamo?? :D
Konnichiwà a tutti !!!
.
Nessun commento:
Posta un commento
We love comments...